Beppe Convertini apre una nuova stagione su Rai 1
La quinta edizione di Azzurro Storie di Mare debutta con grande entusiasmo, accendendo il pomeriggio estivo di Rai 1 con una proposta narrativa fresca e coinvolgente. Beppe Convertini, con il suo stile diretto e caloroso, guida ogni appuntamento lungo le coste più affascinanti della Penisola. Ogni episodio regala racconti emozionanti, volti veri e scorci di paesaggi mozzafiato, rendendo il programma un’esperienza televisiva intensa e significativa.
Itinerario nella splendida terra della Calabria jonica
Sabato 12 luglio, alle ore 17:55, Rai 1 propone il secondo episodio di stagione, ambientato nel cuore pulsante della Calabria jonica. Le telecamere si spostano tra Isola di Capo Rizzuto e Le Castella, due gemme incastonate nella più vasta Area Marina Protetta d’Europa. Qui, il mare incontra tradizioni secolari, cultura marinaresca e un’identità forte e orgogliosa, che si riflette nei volti delle persone e nei ritmi della vita quotidiana.
L’imponente Castello Aragonese, che sorge sulle acque limpide, incornicia il racconto. I pescatori della zona offrono testimonianze sincere, mentre i sapori della cucina tipica e i luoghi spirituali rafforzano il senso di appartenenza, la memoria collettiva e la profonda fede popolare. Il programma intreccia parole, gesti e silenzi in un affresco narrativo che esalta la bellezza e la resilienza del Sud.
Una squadra affiatata costruisce un racconto di valore
Paolo Chiparo, produttore con TV Press Stars Management, coordina la realizzazione del format con passione e dedizione. Alla sceneggiatura collaborano Barbara Calabresi, Beppe Convertini e lo stesso Paolo Chiparo, mentre Federico Ferrantini dirige con sensibilità artistica e attenzione ai dettagli visivi. Rai 1 continua ad arricchire il suo palinsesto estivo con contenuti di qualità, capaci di valorizzare il territorio e coinvolgere lo spettatore, confermando una linea editoriale coerente e vincente.
Azzurro Storie di Mare torna ogni sabato fino al 13 settembre, alle ore 17:55 su Rai 1.
“Ogni onda custodisce storie che il cuore riconosce”.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio