Nel 2026 arriva su Prime Video “Benvenute a Bordo – L’Italia raccontata in van”. Il nuovo format, ideato e prodotto da Antonio Sepe con la promozione dell’ufficio stampa Noticamania, porta sullo schermo l’Italia dei borghi, delle imprese e delle tradizioni.
Il progetto nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare i Comuni italiani e dare spazio alle persone che ogni giorno mantengono viva la propria comunità. Si tratta di un racconto in movimento che unisce turismo, cultura e comunicazione in un’esperienza televisiva autentica e contemporanea.
Un racconto in movimento
“Benvenute a Bordo” attraversa il Paese a bordo di un van, toccando località note e angoli nascosti. Ogni tappa diventa un incontro con persone e luoghi che custodiscono tradizioni e saperi.
Le storie raccolte mostrano come la passione, la creatività e l’impegno possano trasformare piccole realtà in esempi di innovazione e sviluppo sostenibile.
Inoltre, il format offre uno sguardo nuovo sull’Italia meno conosciuta, quella che vive lontano dai riflettori ma conserva un enorme potenziale umano e culturale.
Un’opportunità di visibilità per i territori
Il programma rappresenta una grande occasione di promozione per i Comuni aderenti e per le imprese locali. Grazie alla diffusione su Prime Video, ogni episodio raggiungerà un pubblico nazionale e internazionale.
In più, la strategia di comunicazione digitale curata da Noticamania garantirà ampia copertura sui social, sui portali di settore e su testate online.
Già numerosi Comuni, dalla Lombardia alla Sardegna, con una forte presenza da Puglia, Campania e Lazio, hanno aderito con entusiasmo. Questo dimostra un interesse crescente verso i progetti che uniscono territorio, identità e promozione turistica.
Come partecipare
I Comuni e le attività interessate possono candidarsi per far parte del viaggio di “Benvenute a Bordo”. In questo modo potranno raccontare la propria storia, mostrare le proprie eccellenze e condividere le migliori pratiche di valorizzazione locale.
Infine, il format punta a creare una rete tra realtà virtuose, offrendo un esempio concreto di come la comunicazione possa diventare strumento di sviluppo e coesione sociale.
Per informazioni e adesioni:
noticamaniaweb@gmail.com


