Papa Leone XIV e Iervolino insieme per la dignità umana

Andrea Iervolino ph press2

Un dialogo di grande importanza in Vaticano con Papa Leone XIV, il Cardinale Parolin, il Primo Ministro della Dominica e l’Ambasciatore Delegato Andrea Iervolino, durante il quale si sono approfonditi temi fondamentali di cooperazione internazionale, sviluppo sostenibile, valori spirituali, sostegno alle famiglie e promozione della cultura e delle arti a livello globale

Il produttore e imprenditore culturale Andrea Iervolino, nella sua funzione di Ambasciatore Delegato per la Dominica, ha partecipato all’incontro ufficiale in Vaticano insieme a Papa Leone XIV, al Cardinale Parolin e al Primo Ministro della Dominica, rappresentando con grande dedizione, responsabilità e visione strategica il popolo dominicano. Questo evento ha offerto un’opportunità unica per rafforzare le relazioni diplomatiche e culturali tra la Santa Sede e la Dominica, sviluppando progetti concreti, condividendo idee innovative e creando prospettive durature a beneficio delle comunità locali e della cooperazione internazionale su larga scala.

Il dialogo e il confronto in Vaticano

Città del Vaticano, 12 settembre 2025 – Durante questo importante appuntamento, Sua Santità Papa Leone XIV ha accolto il Primo Ministro della Dominica e ha dialogato con Andrea Iervolino, che ha illustrato con chiarezza, determinazione e grande attenzione tutte le priorità e le necessità della sua nazione, arricchendo la discussione con riflessioni approfondite e proposte concrete di collaborazione attiva.

Nel corso della conversazione, Iervolino ha espresso, a nome della popolazione dominicana, sincera gratitudine alla Chiesa Cattolica per il sostegno continuo offerto ai Paesi più vulnerabili. Ha sottolineato l’importanza di affrontare le emergenze climatiche, proteggere le comunità locali e promuovere una pace concreta, duratura e condivisa a livello internazionale.

La determinazione di Andrea Iervolino a rafforzare i legami diplomatici

Andrea Iervolino ph press1Iervolino ha ribadito la volontà della Dominica di consolidare i rapporti con il Vaticano, promuovendo iniziative concrete a favore dello sviluppo umano integrale, della tutela dell’ambiente, della coesione sociale e del sostegno concreto alle famiglie e alle comunità.

Io considero un privilegio straordinario partecipare a questo dialogo con il Santo Padre Papa Leone XIV, con il Cardinale Parolin e con il Primo Ministro della Dominica – ha dichiarato Andrea IervolinoLa Dominica osserva con grande ammirazione gli insegnamenti del Papa e l’attività costante della Segreteria di Stato. L’impegno quotidiano per la pace, per il dialogo tra popoli e religioni e per la protezione dei più fragili rappresenta un modello straordinario per tutti noi.
Confermo che la Dominica cammina al fianco della Santa Sede per proteggere la dignità della persona, tutelare l’ambiente e sostenere le famiglie, che costituiscono il cuore pulsante delle comunità. Sono convinto che insieme riusciremo a realizzare iniziative concrete capaci di generare risultati positivi e duraturi per le generazioni future
.

L’impegno culturale e artistico

In una seconda dichiarazione, Iervolino ha evidenziato il suo ruolo come produttore e promotore culturale:
Attraverso il cinema e i progetti culturali internazionali mi impegno a diffondere quei valori universali che riflettono i messaggi del Santo Padre e le attività della Segreteria di Stato. Credo fermamente che la cultura e l’arte abbiano un ruolo essenziale: uniscono i popoli, superano le barriere e diffondono speranza. È con questo spirito che continuerò a dedicarmi non solo alla mia missione diplomatica, ma anche al mio lavoro creativo, affinché le opere e i contenuti che produciamo diventino strumenti concreti di dialogo, unità e fraternità.

Con la sua presenza e le sue parole, l’Ambasciatore Delegato Iervolino ha ribadito il legame profondo che unisce la Dominica, le Antille e il Vaticano, sottolineando al contempo il ruolo universale della cultura come mezzo privilegiato per costruire relazioni solide di amicizia, cooperazione e armonia tra tutte le comunità internazionali.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

Condividi su:
ComVideo i tuoi comunicati in diretta streaming

RecentPosts

Partners