The Sweet Idleness di Iervolino ridefinisce il cinema del futuro

Andrea Iervolino ph ig5

Un progetto cinematografico innovativo intreccia il talento delle persone con la potenza dell’intelligenza artificiale, generando racconti suggestivi, poetici e visionari che danno vita a un linguaggio artistico nuovo e straordinario, capace di stupire e incantare il pubblico di oggi e di domani

La realtà guidata da Andrea Iervolino AI annuncia con entusiasmo The Sweet Idleness, il primo lungometraggio nato dalla regia di FellinAI, un’entità digitale progettata per rendere omaggio al sogno e alla poesia che hanno caratterizzato il grande cinema europeo. Questo film rappresenta un esperimento unico, unendo la forza della tecnologia con la sensibilità artistica delle persone, offrendo un viaggio che affascina e stimola nuove riflessioni.

Un futuro immaginato attraverso immagini e simboli

La storia narra un’epoca in cui soltanto una piccola percentuale della popolazione lavora ancora, trasformando il mestiere in un rito teatrale e solenne. Nel frattempo, la maggior parte degli individui vive libera, circondata dal comfort delle macchine intelligenti. Sullo sfondo emergono fabbriche monumentali simili a cattedrali, clown metallici e cortei visionari. Gli ultimi lavoratori diventano figure emblematiche, maschere che incarnano la resistenza della società al peso del dovere.

Nuove funzioni e ruoli nell’arte del cinema

Andrea Iervolino ph ig1Andrea Iervolino assume il compito di Human-on-the-Loop, una guida costante che orienta la produzione, ne garantisce la coerenza e accompagna ogni scelta creativa.
Andrea Biglione, regista di opere come Almeno tu nell’universo, N.E.E.T., Drony e produttore di Diario di un maniaco perbene, sviluppa il sistema ed esercita la funzione di Human-in-the-Loop, fungendo da ponte tra la logica algoritmica e la sensibilità umana.

Attori digitali e artisti supportati da agenti IA

Il progetto comprende Actor+ (www.actors.plus), un’agenzia che collabora con interpreti reali per generare attori digitali. Queste figure, nate dall’unione tra presenza fisica e tecnologia generativa, proseguono la loro esistenza oltre lo schermo, comunicando sui social e creando contenuti personali. Questa realtà prende il nome di Digital Human’s Existency.

Allo stesso tempo, Artist+ (www.artists.plus) sviluppa intelligenze artificiali specializzate per ogni reparto del cinema, fornendo supporto a direttori della fotografia, location manager e professionisti vari. Questo consente a ogni artista di ampliare le proprie capacità e migliorare i progetti, valorizzando l’intero processo creativo.

Le parole di Andrea Iervolino

The Sweet Idleness di Andrea Iervolino ph pressAndrea Iervolino dichiara: «Con The Sweet Idleness celebriamo l’inizio di una fase nuova per il cinema. La nostra intenzione è chiara e rivoluzionaria: unire la forza della sensibilità umana con l’immaginazione illimitata dell’intelligenza artificiale per dar vita a storie mai viste prima. FellinAI non smette mai di creare, mentre Actor+ rappresenta un gruppo di interpreti che continua a vivere anche oltre lo schermo.»

Il produttore ribadisce che questo percorso non sostituisce il cinema tradizionale ma lo integra. Offre una via alternativa per realizzare opere che i metodi convenzionali avrebbero escluso. Questa scelta permette di dare spazio a visioni rimaste a lungo nel silenzio.

«La collaborazione con FellinAI nasce con un approccio human-centric: l’intelligenza artificiale funziona come un supporto al servizio delle persone. Ogni fase del lavoro — dall’ideazione visiva all’organizzazione del set fino alla post-produzione — rafforza i reparti senza mai cancellarli. Non parliamo di una minaccia, ma di una possibilità concreta per espandere i confini della narrazione.»

Per me il cinema, che sia tradizionale o arricchito dalla tecnologia, rimane sempre un atto di creazione e di amore. «Questa innovazione non vuole ridurre le storie, ma permette loro di emergere e di trovare finalmente la voce che meritano.»

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole

Condividi su:
ComVideo i tuoi comunicati in diretta streaming

RecentPosts

Partners