Premio “Athena d’Oro” 2025: Roma celebra arte e saggezza
Venerdì 7 novembre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Valentini, la Capitale accoglierà la nuova edizione del Premio Internazionale “Athena d’Oro” 2025, ideato dalla Dott.ssa Angelica Loredana Anton e promosso dalla Fondazione Area Cultura ETS.
L’appuntamento, divenuto negli anni un punto di riferimento del panorama culturale nazionale, rappresenta un riconoscimento dedicato a coloro che, attraverso il proprio talento, la passione e la dedizione, contribuiscono alla crescita culturale, artistica e professionale del Paese.
Ispirato alla figura mitologica di Athena, dea greca della saggezza, delle arti e dei mestieri, il premio intende valorizzare l’intelligenza, la creatività e la forza interiore di uomini e donne che incarnano i valori di conoscenza e merito.
La cerimonia, che si terrà nel cuore di Roma a partire dalle ore 15:00 (con inizio ufficiale alle 15:30), vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura, del giornalismo, dell’arte e delle professioni, riunite per celebrare le eccellenze che si sono distinte a livello nazionale e internazionale.
L’evento sarà impreziosito da momenti di grande emozione artistica: le esibizioni del Maestro Gaspare Maniscalco, violinista RAI e liutaio di fama internazionale; la performance della coppia di danza storica Sabrina Valletta e Mario Mingiardi; e l’intervento musicale della cantautrice Patty Capone, che arricchiranno la manifestazione con note di eleganza e cultura.
Tra i protagonisti di questa edizione figurano la giornalista e ufficio stampa Marianna Pignatelli e il direttore di In Puglia 24 Alessandro Nardelli, che riceveranno il prestigioso riconoscimento insieme a numerosi artisti, accademici e professionisti di rilievo.
Premiati dell’edizione 2025
- Dr.ssa Vittoriana Abate – Giornalista RAI
- Prof. Mauro Berta – Docente Universitario di Medicina, Infettivologo, Dermatologo
- M° Nino Camardo – Pittore Naif, Artista di fama internazionale
- Prof. Roberto Cetoli – Presidente e Docente dell’Accademia della Musica di Verona, Musicista, Arrangiatore
- Dr.ssa Leila Cimarelli – Scrittrice e Giornalista Cinematografica
- Dr. Alessandro Conforti – Medico Specialista in Reumatologia
- Prof.ssa Carmela Costanzo – Poetessa
- M° Ombretta Del Monte – Pittrice e Scrittrice
- Dr.ssa Carmen Di Stasio – Giornalista RAI
- Dr.ssa Patrizia Faiello – Giornalista
- Dr.ssa Sara Fresi – Giornalista, Organizzatrice di Eventi
- Dr. Antonio Giammusso – Consigliere della Città Metropolitana di Roma e di Civitavecchia
- M° Gaspare Maniscalco – Violinista RAI e Liutaio
- Dr.ssa Catherine Meyere – Scrittrice
- Dr. Alessandro Nardelli – Giornalista
- Dr.ssa Romina Palmieri – Fisioterapista, specializzata in Riabilitazione Posturale e Ortopedica
- Dr.ssa Marianna Pignatelli – Giornalista, Ufficio Stampa
- Alla Memoria di Nicola Raucci – Presidente Nazionale RAN ENSI (Ente Nazionale Sportivo Italiano) – Ritira il Prof. Gennaro Ruggiero, Rettore dell’UPES – Università Popolare Ensi Sport
- Dr.ssa Federica Rinaudo – Giornalista
- Dr. Gaetano Ruocco – Presidente ANSI – Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia
- Alla Memoria di Gino Santercole – Cantautore – Ritira la moglie Melù Santercole
- Dr.ssa Paola Toppi – Tarologa, Medium e Coach di Divinazione
- Dr.ssa Michela Turco – Giornalista, Ambasciatrice OIRD (IHRO) e Osservatore ONU
- Dr. Alberto Zeppieri – Produttore Discografico, Giornalista Musicale, Compositore
Per vedere altri articoli cliccare nel link








