Emanuele Carlo Ostuni festeggia 60 anni a Hollywood, pronto a debuttare nella capitale mondiale del cinema il 22 marzo. Questo importante traguardo segna una nuova fase del suo percorso artistico, che finora non aveva visto l’esperienza oltre oceano.
Attore e autore poliedrico, Ostuni ha recitato in diverse produzioni di successo. Tra queste, l’adattamento televisivo del romanzo Il Conte di Montecristo (Rai 3, regia di Ugo Gregoretti, 1997) e Incantesimo 8 (Rai 2, regia di Ruggero Deodato, 2005). Al cinema, si è fatto notare in Luna e le altre (regia di Elisabetta Villaggio, 2004), Gli Arcangeli (regia di Simone Scafidi, 2004) e I Giorni dell’abbandono (regia di Roberto Faenza, 2005). Più di recente ha preso parte a Apparentia (2017) e Vanitose (2020).
In teatro, ha interpretato ruoli memorabili: è stato il Giovane Signore in Girotondo di Arthur Schnitzler (1991, regia di Francesco Savina), Nando in Teppisti di Giuseppe Manfridi (1997, regia di Andrea De Manincor), e ha recitato in I maneggi per maritare una figlia (2003, regia di Roberto Fera).
Ostuni ha anche condotto programmi per TV 7 Lombardia ed è stato inviato per Odeon TV. Attualmente lavora come autore e conduttore radiofonico. Tra il 2006 e il 2010 ha curato la comunicazione dei Teatri di Villa Clerici a Milano.
Il suo ultimo ruolo cinematografico lo vede nei panni del questore Davide Cazzaniga nel film Un delitto ideale, diretto da Nicolò Tonani e attualmente in post-produzione.
Emanuele Carlo Ostuni festeggia 60 anni a Hollywood, aprendo un nuovo capitolo della sua carriera artistica, con l’ambizione di portare il suo talento anche sul palcoscenico internazionale.



