Si chiama Sheets.Market ed è il nuovo marketplace online dedicato ai modelli finanziari professionali. La piattaforma nasce con l’obiettivo di rendere semplice e accessibile ciò che fino a ieri era appannaggio di banche d’investimento e costosi consulenti: strumenti avanzati in Excel e Google Sheets per la gestione e la crescita delle imprese.
Dalla teoria alla pratica, senza perdere tempo
Per startup e PMI, costruire un modello finanziario da zero è spesso un percorso complicato, dispendioso e rischioso. Sheets.Market risponde a questa esigenza proponendo template strutturati, subito utilizzabili e pensati per supportare i momenti più delicati della vita aziendale:
• pianificazione dei flussi di cassa,
• raccolta fondi e relazioni con gli investitori,
• metriche per business digitali e SaaS,
• analisi e valutazioni aziendali.
«Per molte piccole imprese costruire un modello finanziario da zero è costoso e rischioso», spiega un portavoce della piattaforma. «Con Sheets.Market offriamo modelli affidabili, basati sulle migliori pratiche, che consentono agli utenti di risparmiare tempo, ridurre gli errori e concentrarsi sulle decisioni strategiche invece che sulle formule».
Formazione e accessibilità per crescere
Il valore aggiunto di Sheets.Market non si limita ai modelli. Per supportare manager, imprenditori e studenti, il team ha sviluppato anche un canale YouTube con tutorial dedicati: video pratici che mostrano come utilizzare i singoli template, ma anche approfondimenti sulla logica finanziaria alla base degli strumenti. In questo modo, la piattaforma non solo fornisce un servizio, ma contribuisce a diffondere cultura finanziaria e a formare nuove competenze.
Un alleato per startup, consulenti e studenti
Tradizionalmente, modelli robusti e affidabili erano accessibili quasi esclusivamente tramite consulenti specializzati o grandi istituzioni finanziarie. Sheets.Market rompe questa barriera e mette a disposizione strumenti professionali a costi sostenibili, con un approccio che unisce accessibilità, formazione e precisione.
La piattaforma si rivolge a un pubblico trasversale:
• ai fondatori di startup, che hanno bisogno di presentazioni solide per attrarre capitali,
• ai consulenti e professionisti della finanza, che trovano nei template un supporto pronto all’uso per assistere i clienti,
• agli studenti e giovani imprenditori, che possono imparare concretamente a leggere e interpretare i numeri di un business.
Un passo avanti per il mondo delle startup e dell’e-commerce
In un contesto in cui il tempo è una risorsa critica e la competizione richiede sempre maggiore precisione nei piani finanziari, Sheets.Market si presenta come un alleato strategico per chi vuole crescere rapidamente e in maniera strutturata.
Con l’obiettivo di colmare il divario tra teoria e pratica, la piattaforma si propone come un vero e proprio hub della modellazione finanziaria: un punto di riferimento che permette di gestire con più sicurezza la complessità dei numeri e prendere decisioni informate.